
Dormire sonni tranquilli
Rapporto tra sonno, abitudini alimentari e malattie digestive
19/01/2021 LIFE STYLEDormire sonni tranquilli è desiderio di tutti. I disturbi del sonno spesso derivano da stili di vita inappropriati, abitudini alimentari scorrette e/o malattie dell'apparato digerente. Diversi studi hanno collegato il sistema di...

Chetogenica, niente male!
Prove sperimentali
19/01/2021 Ricerca Clinica e di BaseLe diete chetogeniche possono essere utili contro il dolore, lo dimostrano sempre più studi, suggerendo che uno dei principali meccanismi d'azione della dieta chetogenica è la riduzione dell'infiammazione. Un gruppo di...

Malnutrizione nei pazienti COVID
Screening del rischio nutrizionale e composizione corporea
19/01/2021 Ricerca Clinica e di BaseLa malnutrizione nei pazienti ricoverati nei reparti di medicina interna è purtroppo frequente e rappresenta un fattore prognostico di esiti clinici peggiori. Un gruppo italiano ha indagato il rischio nutrizionale nei pazienti con COVID-19...

Mima-digiuno o dieta ipocalorica?
Uno studio randomizzato controllato
12/01/2021 NUTRIZIONELa dieta che imita il digiuno è stata recentemente promossa per ottenere cambiamenti metabolici simili al digiuno. Quale effetto ha rispetto alla restrizione energetica continua su misurazioni antropometriche, composizione corporea,...

Mai sazi?
Comportamento alimentare e CCK
12/01/2021 Ricerca Clinica e di BaseNel 1973 Gibbs, Young e Smith hanno dimostrato che la somministrazione di colecistochinina esogena (CCK) riduce l'assunzione di cibo nei ratti. Questa osservazione preliminare ha portato a migliaia di studi per indagare il ruolo fisiologico del...

La concentrazione è importante!
Effetti della dieta chetogenica e dei corpi chetonici sul sistema cardiovascolare
12/01/2021 Ricerca Clinica e di BaseI corpi chetonici sono mediatori centrali della salute metabolica e sono molti gli effetti benefici di una dieta chetogenica che incidono su metabolismo, patologie neuronali e, in una certa misura, tumorigenesi, sia in modelli animali che nella...

Dal peso alla materia corporea
Siamo fatti coś
15/12/2020 NUTRIZIONEOggi dedichiamo il nostro viaggio di conoscenza del corpo umano al peso e alla massa corporea. Uno degli obbiettivi del metodo di alimentazione consapevole è di spostare la nostra attenzione dal solo peso corporeo alla salute...

Adiponectina contro insulino-resistenza
Uno studio sui topi svela il meccanismo
15/12/2020 Ricerca Clinica e di BaseL'adiponectina è emersa come potenziale terapia per il diabete mellito di tipo 2, ma il meccanismo molecolare con cui l'adiponectina inverte la resistenza all'insulina rimane poco chiaro. Due settimane di trattamento con...

I prodotti di glicazione si vedono da fuori
19/01/2021 11.45.30In pazienti con diabete di tipo 2 predicono la mortalità