
Chetogenica attenua astinenza da alcol
Ridurre l’alcol senza soffrirne
20/04/2021 Ricerca Clinica e di BaseGli individui con disturbo da uso di alcol (AUD) mostrano un elevato metabolismo cerebrale dell'acetato a scapito del glucosio. Cambiare i substrati energetici durante l'astinenza potrebbe contribuire alla gravità dell'astinenza e...

Dieta dopo il tumore al seno
Niente carboidrati
20/04/2021 Ricerca Clinica e di BaseIl cancro al seno (BC) è uno dei tipi di cancro più comuni in tutto il mondo, con oltre 2 milioni di nuovi casi ogni anno. Nonostante una prognosi generalmente buona, la malattia stessa così come i suoi trattamenti standard...

Obesità sarcopenica: lo screening con la BIA
Uno studio in donne post menopausa
20/04/2021 Ricerca Clinica e di BaseL'obesità osteosarcopenica (OSO) descrive la presenza concomitante di obesità, bassa massa ossea e bassa massa muscolare in un individuo. Ad oggi, non esistono criteri stabiliti per diagnosticare l'OSO. Un gruppo di...

Screening nei bambini con epatopatia non alcolica
La BIA può sostituire la risonanza
13/04/2021 Ricerca Clinica e di BaseUno studio recente ha confrontato la composizione corporea in giovani pazienti obesi con NAFLD sia tramite l'impedenza bioelettrica (BIA) che la risonanza magnetica addominale (MRI). La BIA ha misurato la massa muscolare scheletrica...

Dieta chetogenica contro il Covid
Previene le complicanze
13/04/2021 Ricerca Clinica e di BaseL'obesità grave è associata a un aumentato rischio di ricovero in unità di terapia intensiva e alla necessità di ventilazione meccanica invasiva nei pazienti con COVID-19. L'associazione tra obesità e...

Cominciare subito
Avere cura del microbiota fin da bambini
13/04/2021 OBESITÀ INFANTILENegli ultimi decenni, l'obesità è diventata un grave problema di salute pubblica che colpisce sia i bambini che gli adulti. Considerando l'origine multifattoriale dell'obesità, inclusi i fattori...

Vitamina D, fibra, ossigeno
Nutrienti indispensabili
30/03/2021 LIFE STYLELa vitamina D è la regina del sistema immunitario. Agisce su tutte le cellule immunitarie, sia immunità innata (macrofagi) sia in particolare nella immunità adattiva (linfociti T, linfociti con produzione di anticorpi in grado...

Proteine post-bariatrica
Conservano la massa magra
30/03/2021 NUTRIZIONECome risultato della chirurgia bariatrica, i pazienti sono suscettibili alla carenza di proteine ??che può provocare una perdita indesiderata di massa corporea magra (LBM). Il consumo di diete o integratori ad alto contenuto proteico...