NUTRIZIONE

Proteine post-bariatrica
Conservano la massa magra
30/03/2021Come risultato della chirurgia bariatrica, i pazienti sono suscettibili alla carenza di proteine ??che può provocare una perdita indesiderata di massa corporea magra (LBM). Il consumo di diete o integratori ad alto contenuto proteico...

La sorpresa nell’uovo di cioccolato
Sarà possibile presto avere un cioccolato più sano
30/03/2021Il cioccolato è un prodotto dolciario popolare in tutto il mondo. Nonostante la sua popolarità, ci sono alcuni problemi di salute, economici e ambientali negativi associati ad alcuni degli ingredienti che compongono questo...

Nutrire la lucidità
Colazione con carboidrati
23/03/2021Nutrire il coraggio di fare scelte rischiose. Sì, si può. Sappiamo che la composizione dei macronutrienti modula gli aminoacidi plasmatici, precursori dei neurotrasmettitori. Quindi gli aminoacidi possono influenzare le funzioni e le...

Le donne ce la fanno!
Ridurre i carboidrati nella vita di tutti i giorni.
16/03/2021Le donne sono state in grado di mantenere le calorie, migliorare la composizione corporea, la pressione sanguigna e la glicemia, aumentare i chetoni. Una vita impegnata, quella delle donne e proprio le donne ce la fanno a seguire una dieta...

Alimenti semplici, alimenti sani
Cibi industriali troppo salati
16/03/2021La dieta moderna è strettamente legata al consumo di alimenti trasformati. Sono comodi, veloci da preparare e semplici da conservare. L’assunzione di cibi elaborati e processati industrialmente però si associa ad un...

Il trattamento metabolico per l'ansia
Dove i farmaci non arrivano aiuta la dieta
09/03/2021Nonostante la schiacciante prevalenza dei disturbi d'ansia nella società moderna, i farmaci e la psicoterapia spesso non riescono a raggiungere la completa risoluzione dei sintomi. Un approccio complementare alla cura dei sintomi...

Diabesità sotto controllo
Una dieta chetogenica funziona bene anche a lungo termine
09/03/2021Il diabete di tipo 2 correlato all'obesità rappresenta una delle sfide più difficili per il sistema sanitario. Uno studio retrospettivo ha determinato l'efficacia, la sicurezza e la durata di una dieta chetogenica a...

Quale dieta contro l’emicrania?
Una revisione
02/03/2021Diversi fattori endogeni ed esogeni possono influenzare la gravità e la frequenza dell'emicrania. Tra questi, i fattori legati allo stile di vita includono anche le abitudini alimentari. Di conseguenza, la dieta potrebbe essere efficace...

Chetogenica migliora la composizione corporea
Una revisione sistematica e una meta-analisi
02/03/2021Un gruppo di ricercatori ha condotto una revisione sistematica e meta-analisi per valutare gli effetti delle diete chetogeniche (KD) su massa corporea (BM), massa grassa (FM), massa magra (FFM), indice di massa corporea (BMI) e percentuale di grasso...

Chetogenica come dieta antinfiammatoria
Uno studio in parallelo in individui sani
23/02/2021La dieta chetogenica come dieta antiinfiammatoria. È quanto hanno dimostrato un gruppo di ricerca internazionale ipotizzando che una dieta a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi (VLCHF), insieme all'esercizio...

Quale dieta è efficace per sempre?
Nelle donne post-menopausa, meno calorie ma occhio alle ossa
23/02/2021Una dieta a basso consumo energetico porta a una maggiore perdita di peso, grasso, massa magra e densità minerale ossea (BMD) a 12 mesi nelle donne in postmenopausa con obesità rispetto a una dieta moderatamente a basso consumo...

Omega-3 da aumentare, anche contro il Covid
Una nutrizione di precisione è sempre più necessaria
16/02/2021La salute dell'individuo e della popolazione in generale è il risultato dell'interazione tra la genetica e vari fattori ambientali, di cui l'alimentazione/nutrizione è il più importante. Un recente articolo si...

Verdure contro l’infiammazione
Un beneficio mediato dal microbiota
16/02/2021L'infiammazione cronica, che può essere modulata dalla dieta, è collegata a un numero elevato di globuli bianchi e correla con un rischio cardiometabolico più elevato e con il rischio di infezioni più gravi, come nel...

Quale dieta nella psoriasi?
Una revisione considera anche la dieta chetogenica
09/02/2021Un numero crescente di prove indica che i nutrienti alimentari possono attivare il sistema immunitario e possono portare alla sovrapproduzione di citochine proinfiammatorie. Gli acidi grassi come macronutrienti sono attori chiave per...

I limiti del BMI
Uno studio trasversale
09/02/2021Il BMI è l’indice utilizzato per definire il grado di obesità di un paziente, ma ha i suoi limiti. La massa grassa relativa (RFM) potrebbe essere un nuovo metodo per stimare la percentuale di grasso di tutto il corpo negli...